Wednesday, 05 February 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 07 April 2019 alle 11:23
Olbia, 7 aprile 2019- Quando ho visto per la prima volta le preziose immagini pubblicate nel 2016 su Le Collezioni dei Lonely Guitars, una pagina Fb dove chi ci clicca sopra lo fa per curiosare come farebbe entrando in una bottega di un rigattiere, luogo dove vengono esposti oggetti di antiquariato di ogni tipo e dove chi ama frugare nel passato entra senza darsi un tempo per restare, ho capito subito che quelle foto scattate nei lontani anni Venti -di una Terranova che non ho mai conosciuto- mi erano comunque familiari.
Grazie al lavoro di ricerca svolto ad Olbia, tra i mesi di novembre 2013 e giugno 2014, per la realizzazione dell'ambizioso progetto regionale Fototeca di Sardegna, tra le oltre 800 fotografie raccolte, riconoscevo alcune di quelle immagini: le stesse che ritraevano i miei parenti. Le foto di cui parlo sono precisamente la numero 83, 85, del volume fotografico In Olbia, a cura della scrivente in collaborazione con l'amica Pinuccia Degortes edito nel 2014 da Editoriale Documenta.
La prima foto scattata nel 1923, precisamente il 7 luglio, ritrae da sinistra a destra Lucia Poli ed Enrico Serra (a lui dedicheremo un articolo a parte), sua Sorella Elvira, Aurelia Granuzza e l'altro suo fratello Ottavio Serra. Seduto il piccolo Geromino Anziani, padre del noto giornalista Bepi Anziani.
Nella foto numero 85, che per la pubblicazione del volume non era stato possibile datare con precisione, grazie ai nomi apposti nel retro della foto era stato possibile invece individuare da sinistra Francesco Piro, Giovanni Maria Spano, Mario Enrico Serra, Peppino Sircana e Antonino Tamponi.
Queste due foto vennero messe a disposizione dalla biologa Tomasella Marcucci. Oggi grazie al ritrovamento della stessa foto sulla pagina FBLe Collezioni dei Lonely Guitars, possiamo datarla precisamente al 1923.
Ed eccoli elegantissimi in gita sull'imbarcazione guidata dal giovane Antonino Tamponi. La bella gioventù terranovese scherzosamente definita "gagà" a commento del prezioso album riportato alla luce su fb dopo quasi cento anni. Loro, questi giovani ritratti, non erano certamente gagà perchè appartenevano realmente a quella borghesia terranovese ben educata e dai sani principi che poteva certamente permettersi di vestire alla moda del tempo.
Fine prima parte. Seguiranno nuove foto e la storia del giovanissimo fotografo, rimanete con noi.
02 February 2025
19 January 2025
06 January 2025
26 December 2024
17 November 2024
17 November 2024
10 November 2024
07 November 2024
27 October 2024
20 October 2024
06 October 2024