Tuesday, 08 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 07 April 2025 alle 19:46
Olbia. Salmo ritorna protagonista a seguito dell'intervista rilasciata su Sky durante il programma "Stories" condotta da Omar Schillaci. "Se non avessi fatto il rapper sarei stato a Olbia , la mia città, avrei fatto tutto quello che fanno gli altri, come gli altri, cioè avere un lavoro part-time, con una famiglia disastrata e probabilmente avrei fatto lo spacciatore", ha risposto il rapper olbiese durante l'intervista.
Le polemiche nascono da questa sua risposta data a Schillaci, all'intervistatore, quando gli ha chiesto cosa avrebbe fatto nella vita se non fosse stato rapper e l'opinione pubblica si è divisa a causa delle sue parole che ancora una volta, senza mezze misure lo hanno messo a nudo raccontando la sua carriera, la musica, il cinema la sua autobiografia e in definitiva uno spaccato della città in cui è cresciuto.
Città che Salmo nomina spesso e volentieri nelle sue canzoni e di cui non nasconde pregi e difetti. Tra questi ultimi ci sono sicuramente la mancanza di prospettive (anche culturali, chi è nato negli anni '80 sa di cosa si parla), la precarietà, gli stipendi tutto sommato bassi e tutto quello che questo comporta. E sono questi aspetti, poco luminosi e ben poco al centro delle cronache cittadine, che dovrebbero essere intravisti nelle parole del popolare rapper (che non ha mai abbandonato la città in cui è cresciuto). Non era infatti una "critica" alla città, ma probabilmente la lettura di una situazione che, nonostante la fama e l'agiatezza economica, riesce a capire.
Ovviamente, le polemiche non sono mancate, soprattutto sul web. C'è chi è andato oltre la semplice dichiarazione e ha affermato: "È chiaro che non tutte le famiglie olbiesi sono così, non so cosa ci sia da offendersi, ma chi è di Olbia ed è della generazione di Maurizio sa quanto fondo di verità ci sia in ciò che dice", un altro utente risponde: "forse era una denuncia sociale, forse la sua posizione di personaggio noto la vuole sfruttare per comunicare qualcosa al di là delle parole, ci sono dei concetti che vuole rilanciare, porre all'attenzione di tutti". Qualcun'altro invece ci tiene a precisare: "la mia famiglia lavora da 50 anni e non certo spacciando", e dello stesso tenore restano altri pareri che dimostrano come la sua risposta abbia colto diverse sfaccettature, scatenando differenti opinioni in merito.
07 April 2025
07 April 2025
07 April 2025
07 April 2025
06 April 2025
06 April 2025
06 April 2025
06 April 2025
06 April 2025
06 April 2025
06 April 2025